Laboratorio di tessitura a mano umbra

La tessitura al telaio di Rasiglia
La tessitura a mano umbra ha sempre ricoperto un ruolo importante nell’economia locale di Rasiglia, piccolo borgo umbro sui colli di Foligno, circondato da boschi e da sorgenti.
Lanifici e tintorie erano tra le realtà industriali più comuni in questa zona e in ogni abitazione c’era un telaio, per la tessitura a mano dei corredi.
Quando, negli anni ’60, gran parte di queste attività vennero progressivamente abbandonate, nostra nonna Vanda Tonti apri’ nella sua casa natale di Rasiglia un laboratorio tessile, perché la tradizione della tessitura non si perdesse.
Il nostro laboratorio di tessitura a mano
Nel nostro atelier Luciana, erede di questa nobile tradizione, vi farà conoscere un’attività antica, artigianale e da svolgere con la passione di chi custodisce un segreto di famiglia.
Oggi oltre al telaio, è possibile ammirare molti strumenti dell’epoca e, grazie al lavoro filologico svolto sugli antichi filati, vi mostreremo i disegni originali di una volta. I pattern che produciamo ancora oggi sono proprio quelli di due secoli addietro: semplici, geometrici e ripetibili in più varianti.
Visite
Prima della visita all’atelier vi accompagneremo per le strade del paese e vi mostreremo un filmato che vi svelerà i segreti dell’orditura.
Poi Luciana vi darà una dimostrazione pratica di come si usa un telaio e la vostra partecipazione sarà fondamentale.
Per finire, parleremo della vostra esperienza davanti a un bel buffet di bruschette all’olio extravergine di oliva San Potente e ai tanti prodotti tipici umbri.
Per prenotare una visita, contattaci tramite:
- e-mail: info@sanpotente.it
- telefono: +39 335 1264096
- skype: corinnatonti
Per soggiornare a Rasiglia e immergersi a pieno della tradizione, prenota il tuo soggiorno al Residence Menotre