Per una vacanza nel cuore delle tradizioni umbre, vi consigliamo:
- Il Calendimaggio, colorato appuntamento della primavera assisana. Per tre giorni, giochi, cortei, spettacoli e taverne animano le strade di Assisi, trasformandola in una grande festa collettiva.
- Le feste paesane, tra sacre e profane. Riti ancestrali mantenuti in vita e sempre rinnovati dalla fede degli abitanti, nell’allegria di canti, balli e musiche popolari.
- L’imperdibile Infiorata di Spello, per la calda atmosfera che avvolge il visitatore durante la straordinaria preparazione notturna dei tappeti floreali in onore della processione del Corpus Domini. Una festa, non solo religiosa.
La Giostra della Quintana di Foligno con i suoi raffinati costumi seicenteschi e le ottime taverne. Per due settimane a Giugno e altre due a Settembre potrete immergervi nella più caratteristica e partecipata delle giostre equestri umbre.
- Il mercato delle Gaite di Bevagna, un’occasione unica per scoprire gli antichi mestieri umbri, come il cartaio, il ceraiuolo, lo speziale, o il miniaturista… Uno spaccato di vita medievale condito da banchetti, musiche e spettacoli tradizionali.
Per suggerimenti e itinerari turistici personalizzati in Umbria, contatta Ilaria al seguente indirizzo: litaliadilaria@yahoo.it
Aggiungi un commento