San Potente vi guida alla scoperta di una regione ricca di storia e di cultura…
L’Umbria è un museo a cielo aperto, tra resti di un passato antichissimo, capolavori d’arte di fama mondiale, mostre ed eventi di richiamo internazionale.
- Una regione dalla storia millenaria: etrusca prima, romana poi, l’Umbria è stata nel Medioevo teatro di lotte fra signorie e ha visto ergersi imponenti castelli e città fortificate, come Todi, Perugia, Gubbio e Spoleto, che conservano ancora intatto il carattere fiero e lo splendore di un tempo.
- Giotto, Pinturicchio, Perugino, Benozzo Gozzoli, ma anche artisti contemporanei come Norberto e Burri. L’Umbria ha ispirato e continua a ispirare maestri d’arte di fama internazionale.
La Valle Umbra con il suo carico di storia, arte e cultura testimoniata da antichi tracciati stradali, chiese dai tesori inestimabili, sorgenti di epoca romana e ancora ponti, rocche, acquedotti…
- Una profusione di concerti e festival musicali, come i Segni Barocchi di Foligno, o Umbria Jazz a Perugia, ma anche tanta danza e teatro nella splendida cornice delle chiese e delle piazze di Spoleto.
Per suggerimenti e itinerari culturali personalizzati in Umbria, contatta Ilaria al seguente indirizzo: litaliadilaria@yahoo.it
Aggiungi un commento