Eventi di Marzo in Umbria
Tra gli eventi di Marzo in Umbria spiccano senz’altro la Settimana Internazionale della Danza a Spoleto e le celebrazioni in onore di San Benedetto a Norcia. Due eventi di richiamo internazionale, seppure molto diversi tra loro, che si tengono entrambi la terza settimana del mese.
Danza a Spoleto
Dal 17 al 23 Marzo Spoleto ospiterà una tra le più importanti manifestazioni di danza d’Italia e vedrà affluire ballerini e critici di danza da tutto il mondo. In programma: balletti, incontri e dibattiti, ma anche mostre fotografiche e una serata di gala.
Una bella occasione per visitare o tornare nella splendida Spoleto e lasciarsi avvolgere dall’atmosfera artistica e cosmopolita che da sempre caratterizza la città del Festival dei Due Mondi.
Nello stesso periodo Norcia rende omaggio a San Benedetto, che qui nacque nel lontano 480.
Festa di San Benedetto a Norcia
I festeggiamenti si aprono il 20 Marzo con il rito della fiaccola benedettina, che dopo un lungo pellegrinaggio attraverso il mondo, torna a Norcia per portare simbolicamente il suo messaggio di dialogo e solidarietà tra i popoli.
Mentre il 21 si terrà la solenne messa in basilica cui seguiranno spettacoli musicali e un torneo della balestra di grande suggestività.
L’ultima settimana di Marzo l’Umbria si prepara a celebrare la Pasqua e ogni città offre al visitatore un programma ricco di appuntamenti: dalle processioni di Assisi, agli eventi culturali di Spello, alle manifestazioni gastronomiche di Montefalco, come ad esempio “Terre del Sagrantino”, che ogni anno rende omaggio alle eccellenze della gastronomia e dell’artigianato umbri, o la Colazione di Pasqua a Vallo di Nera, un invito a festeggiare la Pasqua insieme agli abitanti della città, in uno spirito di condivisione e convivialità tipici umbri.
Tra i riti più suggestivi della Settimana Santa di Assisi, consigliamo sicuramente una visita al Santuario di Rivotorto, a due passi da Villa Rosy, dove da giovedì a domenica potrete rivivere i momenti cruciali della Passione di Cristo: dalla Lavanda dei Piedi il giovedì santo, alla Processione del Cristo Morto il venerdì santo e, a seguire, la Veglia Pasquale e la Solenne Messa Pasquale, rispettivamente sabato 30 Marzo e la domenica di Pasqua.
Infine vi ricordiamo che il 23 e 24 Marzo le giornate del FAI apriranno ai visitatori dell’Umbria luoghi altrimenti inaccessibili, con la possibilità di effettuare visite guidate.
Week-end di primavera in Umbria
Il primo week-end di primavera lo vogliamo dedicare a tutti gli amanti della natura.
Quale posto migliore di Villa Rosy per godere del risveglio della natura in Umbria, tra mimose e peonie in fiore?
Con un po’ di fortuna, potrete scorgere anche i parapendisti delle vicina scuola di volo librarsi nel cielo…
La villa può ospitare da 2 a 13 persone.
Aggiungi un commento