News di San Potente Agriturismo

SETTEMBRE tra Barocco e Rinascimento

Eventi di Settembre in Umbria

Il mese di Settembre si apre in Umbria con la suggestiva Cavalcata di Satriano, una cavalcata storica che ripercorre i luoghi attraversati dagli antichi Cavalieri di Assisi nel lontano 1226, per riportare a casa San Francesco, gravemente malato. La cavalcata parte dal Santuario di Rivotorto, presso Assisi, e si snoda lungo i comuni del Monte Subasio (Spello, Valtopina e Nocera Umbra), per concludersi domenica pomeriggio in Piazza Santa Chiara ad Assisi con l’omaggio alle clarisse e la benedizione dei cavalieri.

 

La “maratona” di Assisi

Sempre ad Assisi, sabato 7 Settembre si svolge la Marcia delle 8 Porte, una gara podistica di 7,5 km che vi permetterà di scoprire e ammirare Assisi e i suoi paesaggi a passo di corsa.

 

Quintana e musica barocca a Foligno

Ma Settembre è soprattutto il mese di Foligno e il calendario è ricco di iniziative, tutte nel segno della cultura, della tradizione e, naturalmente, del buon mangiare! I festeggiamenti iniziano con l’apertura delle taverne in occasione della Giostra della Quintana – la Rivincita (in risposta alla Sfida di Giugno…), in programma domenica 15 Settembre.

 

“I Primi d’Italia” sempre a Foligno

A seguire, il festival di musica barocca “Segni Barocchi”, nella splendida cornice dei palazzi storici e delle chiese della città. Mentre dal 26 al 29 Settembre Foligno diventa la capitale indiscussa della pasta, con un festival dedicato, “I Primi d’Italia”. Dimostrazioni di cucina, villaggi del gusto, stand delle tipicità e incontri con gli chef si alternano a momenti culturali e creativi, in un connubio tra arte e pasta che non mancherà di sorprendervi…

Tra gli altri appuntamenti musicali di Settembre, vi ricordiamo la Stagione Lirica di Spoleto e i concerti della “Sagra Musicale Umbra”, dal 15 al 25 Settembre a Perugia e nei centri minori della provincia di Perugia.

 

La festa del Sagrantino a Montefalco

Nella seconda metà di Settembre, la manifestazione “Enologica Montefalco” vi propone una tre giorni dedicata al Sagrantino (dal 15 al 18 Settembre), con banchi di assaggio e visite guidate alle cantine produttrici del celebre vino rosso umbro. Mentre a Gualdo Tadino potrete assistere ai Giochi de le Porte, un’affascinante rievocazione storica che trae le sue origine nel Rinascimento e vi terrà con il fiato sospeso grazie a quattro avvincenti gare di abilità tra le “porte” (i quartieri della città), ma anche esibizioni di sbandieratori, giocolieri, balestrieri…

 

Dormire e mangiare sano in Umbria…

L’arte di vivere in Umbria si traduce anche nel piatto e, se soggiorni a Villa Rosy a Settembre, troverai tante primizie di stagione nel nostro orto, come pomodori, melanzane, peperoni e insalate miste.

Riscopri il piacere di sapori autentici, conditi con l’olio d’oliva di nostra produzione!

La cucina di Villa Rosy è attrezzatissima e la pergola di gelsomino ideale per pranzi o cene all’aperto!

 

Aggiungi un commento