Storia del Lanificio Tonti

Rasiglia nelle memorie di Vanda Tonti

“Allora il fiume, che era una parte del paese, come l’aria, come il cielo, diventava protagonista. […] Il fiume veniva da Chieve, chiaro come un velo sui sassi chiari, tra le verdi sponde di cappellacci e giunchiglie… […] A Rasiglia gli si univa la sorgente del paese che a Capovena nasceva dovunque, perfino sulla strada, perfino nella soglia di casa ‘de lu Rapu’ e gli abitanti per uscirne passavano sui sassi buttati nell’acqua a mo’ di passaggio pedonale.”

Dal libro di Vanda Tonti Tanto è mercante chi guadagna, tanto è mercante chi rimette – Vita col padre Umberto Tonti

Le origini del Lanificio Tonti

Le storie di San Potente e del lanificio Tonti sono legate a doppio filo con quella della tessitura di Rasiglia di Foligno, nella Valle del Menotre, dove la nostra famiglia ha vissuto fino alla fine della seconda guerra mondiale. Le prime testimonianze dell’attività di tintori e lanieri dei nostri antenati risalgono al 1569.

Il primo lanifico Tonti fu costituito nel piccolo borgo di Rasiglia nella metà dell’800. Negli anni ’30 Umberto Tonti ne fece costruire uno nuovo, più moderno, che purtroppo ando’ distrutto durante la seconda guerra mondiale. Ma la tenacia di Umberto vinse sulla disperazione e nel 1945 il lanifico Tonti venne ricostruito a Foligno, per le migliori prospettive commerciali offerte dalla città.

La trasmissione della tessitura

Negli anni ’60, dopo la morte del padre Umberto, nostra nonna Vanda Tonti raccolse i telai e gli strumenti tessili in uso nella Valle del Menotre e creò nella sua casa natale di Rasiglia un piccolo laboratorio artigianale, dove lavoravano tre donne. Era il suo omaggio a Rasiglia e alla tessitura artigianale della sua amata terra.

Questi telai per tessitura a mano funzionano ancora oggi e sono usati per la nostra piccola produzione locale e per le dimostrazioni ai nostri ospiti grazie all’abilità di Luciana, che continua con passione una tradizione antica, ma non perduta.

Visita le nostre strutture

AGRITURISMO VILLA ROSY

Scopri

RESIDENCE MENOTRE

Guarda

Dicono di noi