News di San Potente Agriturismo

Umbria, terra di Santi.

Alcuni esempi di itinerari religiosi in Umbria:

  • L’itinerario francescano: dal Santuario di Rivotorto, vicino a Villa Rosy, alla Porziuncola di Santa Maria degli Angeli, alla basilica di San Francesco di Assisi, alle chiese di Santa Chiara e San Damiano, fino all’Eremo delle Carceri, luogo di preghiera del santo, dall’altissimo valore spirituale.
  • L’Abbazia di Sassovivo e la speciale atmosfera delle chiese di campagna. Disturbati soltanto dal canto degli uccelli e il suono delle campane, rimarrete incantati dalla bellezza di questi luoghi benedetti, sospesi fra cielo e terra.
  • L’Umbria dei santi. Non solo San Francesco, ma anche San Benedetto, Santa Rita e la Beata Angela. Una regione dove lasciare a casa il superfluo e immergersi nel misticismo dei suoi numerosi eremi, conventi, santuari e abbazie, nella quiete del paesaggio circostante.
  • L’Umbria delle chiese dimenticate e delle pievi di campagna, l’Umbria degli eremiti e dei frati a piedi nudi. Nel silenzio degli ulivi o in lecceti secolari, in Umbria troverete pace, nonché bellezza e armonia in tutte le cose.
  • Le festività religiose rivestono in Umbria un’importanza e un carattere unici: dai cori a cappella e le messe cantate di Assisi, ai presepi disseminati in tutto il territorio umbro, alle processioni, i pellegrinaggi, le marce della pace…

 

Per suggerimenti e itinerari religiosi personalizzati in Umbria, contatta Ilaria al seguente indirizzo: litaliadilaria@yahoo.it

Aggiungi un commento